La Vitamina D Previene le Cadute negli Anziani? 31 Gennaio 2021 | Admin Le Cadute negli Anziani sono uno degli incidenti più rischiosi. Fra le conseguenze di una frattura vanno annoverati una lunga serie di problemi non strettamente dipendenti ma comunque correlati, anche il decadimento delle funzioni cognitive rientra fra gli eventi legati alle fratture derivanti dalle cadute negli anziani. Il ricovero in ospedale, la comparsa di piaghe… Read More
Efficacia della Fisioterapia a Domicilio nella Cura delle Fratture da Osteoporosi 24 Gennaio 2021 | Admin Perché in particolare La Fisioterapia a Domicilio ? La Risposta per quanto scontata , trova le sue Ragioni proprio nello stato Fisico del Paziente, il più delle volte impossibilitato a Deambulare . Cerchiamo di Capire ora Come La Fisioterapia a Domicilio Può essere D’Aiuto nel Prevenire a Curare le Fratture da Osteoporosi. Per Capire questo… Read More
Artrosi: la curcuma funziona per attenuare il dolore? 16 Gennaio 2021 | Admin Da qualche anno anche nei paesi occidentali alcune spezie usate per scopi medicamentosi sono diventate di uso comune. L’esempio più evidente è la curcuma che da polvere gialla usata per colorare il curry è diventata l’ingrediente nobile di molti alimenti, dal pane alla curcuma a bibite alla curcuma. Ma funziona davvero? Le proprietà della… Read More
Sclerosi Multipla Sistema Immunitario e Sintomi D’Affaticamento 10 Gennaio 2021 | Admin SCLEROSI MULTIPLA SINTOMATOLOGIE TIPICHE La Sclerosi Multipla provoca come sintomi affaticamento e spossatezza , questi ovviamente sono i sintomi che creano i maggiori problemi, nell’attività lavorativa e della qualità della vita in generale. Riguardo la Sclerosi Multipla da molti anni si discute su come tale patologia provochi determinati sintomi e su quali ne… Read More
Parkinson Giovanile 27 Dicembre 2020 | Admin Parkinson Giovanile Cos’è Si parla di Parkinson Giovanile quando la diagnosi della malattia si ha prima dei 50 anni, dal momento che Il Parkinson colpisce normalmente persone con più di 50 anni. La maggior parte delle persone sono spaventate da questa diagnosi perché convenzionalmente si ritiene il Parkinson una malattia legata alla vecchiaia. I mezzi… Read More
A ROMA LA TECARTERAPIA A DOMICILIO CURA IL MAL DI SCHIENA 27 Novembre 2020 | Admin La Tecarterapia a Domicilio sul Territorio di Roma per La Cura del Mal di Schiena La Tecarterapia Domiciliare Una Grande Risorsa nella Cura del Mal di Schiena Curare il Mal di Schiena non è sempre semplice poiché le persone in casa possono avere altezze variabili, è importante scegliere terapie nel caso nostro… Read More
Artrosi : Il Parere del Fisioterapista 23 Febbraio 2020 | Admin Cos’è? L ‘artrosi è una malattia che colpisce la cartilagine delle articolazioni e l’osso immediatamente sottostante. È una patologia degenerativa, cioè con il tempo tende a peggiorare: inizialmente la cartilagine presenta delle incrinature che interrompono la continuità della superficie liscia articolare, nelle fasi più avanzate la cartilagine risulta consumata e l’osso esposto. Quali sono… Read More
IL MAL DI SCHIENA: Abitudini da Cambiare per Migliorare PARTE 1 15 Febbraio 2020 | Admin Il mal di schiena è un problema molto frequente nella vita a tal punto che molte persone arrivano a pensare che sia quasi normale. Circa quattro persone su cinque soffriranno di mal di schiena ad un certo punto della loro vita. Le discopatie, le contratture e la cattiva postura sono le cause tipiche. Il… Read More
Parliamo di: Pressione Alta 10 Febbraio 2020 | Admin Cos’è Si parla di pressione alta o più precisamente di ipertensione arteriosa quando la pressione arteriosa misura valori stabilmente più alti di quelli normali. Stabilmente più alti significa che durante i controlli nella stessa giornata e nel tempo i valori sono costantemente alterati. E’ importante chiarire questo punto perché la pressione risente di molti fattori:… Read More
Sindrome di Ehlers Danlos 27 Dicembre 2019 | Admin La Sindrome di Ehlers Danlos prende il nome da un dermatologo danese e un medico francese che descrissero l’insieme dei sintomi che caratterizzano questa patologia di origine genetica che colpisce il collagene e più in generale il tessuto connettivo. Sei forme Le revisioni più recenti, nel 1998, hanno ristretto la classificazione a… Read More